QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Chi conduce un'unità da diporto nell'esercizio dello sci nautico deve essere in possesso di patente nautica?

CAPITOLO 1

Quale titolo deve possedere il comandante di un'unità da diporto per poter utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?

CAPITOLO 1

Una nave a propulsione meccanica in navigazione come segnala un'accostata a dritta?

CAPITOLO 1

Dove sono indicate le basi misurate?

CAPITOLO 1

Il nominativo internazionale della stazione radiotelefonica a bordo dell'unità da diporto è rilasciato:

CAPITOLO 1

Qual è la definizione di navigazione da diporto?

CAPITOLO 1

Il fascio luminoso del fanale di poppa in navigazione notturna deve avere un'ampiezza di:

CAPITOLO 1

Cosa caratterizza i segnali cardinali?

CAPITOLO 2

Qual è la causa più comune per cui un motore entrobordo si surriscalda?

CAPITOLO 2

Come si chiama la superficie emersa in prossimità dell'estrema prua?

CAPITOLO 2

Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?

CAPITOLO 2

Qual è l'effetto, sull'altezza metacentrica e sulla stabilità, di uno spostamento del baricentro verso l'alto?

CAPITOLO 2

Qual è l'elemento che, oltre la spinta esercitata dalle singole pale, influisce sull'effetto evolutivo dell'elica?

CAPITOLO 2

Cosa è la stabilità trasversale di una nave?

CAPITOLO 4

Per "gradiente barico orizzontale" s'intende:

CAPITOLO 4

Con aria stabile come sono le nubi?

CAPITOLO 4

Cosa sono le nubi?

CAPITOLO 4

Perché la notte la Brezza soffia da terra?

CAPITOLO 4

Perché l'umidità dell'aria dipende dalla temperatura?

CAPITOLO 5

La proprietà dell'isogonia è una caratteristica della carta:

CAPITOLO 5

La declinazione magnetica è:

CAPITOLO 5

Cosa sono i meridiani?

CAPITOLO 5

Le tre relazioni seguenti legano la Pv e la Pb; quale delle tre è corretta?

CAPITOLO 5

Come si conta la longitudine?

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova a Nord-Ovest del Faro di Porto Ferraio, per quanto rilevo questo faro?

CAPITOLO 6

La navigazione è costiera quando:

CAPITOLO 7

Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?

CAPITOLO 7

Qual è la massima differenza tra l'ora solare e quella media del fuso?

CAPITOLO 7

Come sono distinti i fusi?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.