QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Quali sono i tipi di segnali marittimi previsti dal sistema IALA (AISM)?

CAPITOLO 1

Bisogna aver compiuto i 16 anni di età per assumere il comando e la condotta di:

CAPITOLO 1

Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica:

CAPITOLO 1

Quando è obbligatorio avere a bordo un apparato VHF?

CAPITOLO 1

Un'unità a propulsione meccanica in navigazione deve lasciare libera la rotta ad una unità che non governa?

CAPITOLO 1

Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:

CAPITOLO 1

Per quale motivo può essere sospesa la patente nautica?

CAPITOLO 1

Cosa sono le carte generali?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "semicompensato"?

CAPITOLO 2

Cosa indica la freccia nell'unità rappresentata in figura?

CAPITOLO 2

Quale situazione creano i pesi imbarcati in alto?

CAPITOLO 2

Qual è l'effetto evolutivo di un'elica destrorsa in rotazione all'indietro?

CAPITOLO 2

Come si chiama quel foro sulla prua attraverso il quale passa la catena dell'ancora?

CAPITOLO 2

Se un motore diesel "perde colpi e cala di giri", nel caso in cui il carburante sia sufficiente, cosa si è verificato?

CAPITOLO 4

Quando si è in presenza di un anticiclone?

CAPITOLO 4

Al termine "Mosso", nella scala Douglas, quale cifra è attribuita?

CAPITOLO 4

Cos'è una isobara?

CAPITOLO 4

Cos'è un promontorio?

CAPITOLO 4

Cos'è il "gradiente termico verticale"?

CAPITOLO 5

Sulla carta di Mercatore i meridiani:

CAPITOLO 5

Cos'è l'angolo di rotta?

CAPITOLO 5

L'imbarcazione procede con Pb 075°. La declinazione è di 6° W; la deviazione è di 2° E. Determinare la corrispondente Pv.

CAPITOLO 5

Come si definisce la differenza di latitudine tra due punti A e B del globo terrestre?

CAPITOLO 5

In cosa consiste la proprietà di alcune carte nautiche della "rettificazione delle lossodromie"?

CAPITOLO 6

Se la posizione della mia nave è a 6 miglia sul Rlv 135° dal Faro di Pianosa:

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di correnti meridionali e in assenza di vento. Se lo skipper apprezza un angolo di deriva di 4° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 6

Qual è un altro modo di chiamare la velocità effettiva (Ve)?

CAPITOLO 7

Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.