QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

A cosa serve il nominativo internazionale?

CAPITOLO 1

L'incendio di classe A è generato da:

CAPITOLO 1

Sugli estintori la dicitura 13B indica:

CAPITOLO 1

Quando si sviluppa un incendio a bordo, in vicinanza di un porto, è giusto accelerare per raggiungere al più presto il porto?

CAPITOLO 1

I mezzi di salvataggio collettivi (zattere) sono obbligatori per:

CAPITOLO 1

La cassetta di pronto soccorso è obbligatoria:

CAPITOLO 1

Secondo il Regolamento di Sicurezza, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?

CAPITOLO 1

Il GPS è obbligatorio?

CAPITOLO 2

Durante una manovra a motore per recuperare un uomo caduto in mare, come deve essere effettuato l'avvicinamento finale verso il punto in cui si trova il naufrago?

CAPITOLO 2

Quando si è in presenza di rotta di collisione?

CAPITOLO 2

Per avere un ancoraggio effettuato correttamente, in normali condizioni meteo-marine ci si deve accertare che:

CAPITOLO 2

In figura è indicata un'unità all'ormeggio; le frecce indicano quali cime d'ormeggio?

CAPITOLO 2

L'ancora che assomiglia ad un vomere si chiama:

CAPITOLO 2

Qual è l'effetto evolutivo di un'elica destrorsa in rotazione all'indietro?

CAPITOLO 4

Nel bollettino Meteomar è contenuta la tendenza generale del tempo?

CAPITOLO 4

Come si sviluppa la nebbia di mare?

CAPITOLO 4

Cos'è la marea?

CAPITOLO 4

Le nuvole temporalesche sono:

CAPITOLO 4

Cos'è una isobara?

CAPITOLO 5

Cosa è il GPS?

CAPITOLO 5

Con quale strumento si misura un angolo verticale?

CAPITOLO 5

L'elemento sensibile della bussola è:

CAPITOLO 5

Come si determina la declinazione magnetica?

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 080°. La declinazione è di 2° W; la deviazione è di 1° E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 180°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

A parità di corrente la deriva:

CAPITOLO 7

Quando a New York (fuso R; +5) sono le 23.10 del 24 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; - 1)?

CAPITOLO 7

I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?

CAPITOLO 7

Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.