QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Un'unità che mostra la bandiera in figura:

CAPITOLO 1

Come viene classificata un'unità a motore lunga 9 metri?

CAPITOLO 1

I radioservizi per la navigazione:

CAPITOLO 1

Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:

CAPITOLO 1

Di notte la presenza di un subacqueo va segnalata con:

CAPITOLO 1

L' incendio di classe B è generato da:

CAPITOLO 1

Qual è lo scopo dei "segnali speciali"?

CAPITOLO 1

E' possibile comandare e condurre un'imbarcazione da diporto a noleggio?

CAPITOLO 2

In figura è riportata la struttura di un'imbarcazione; quale elemento costruttivo è la falchetta?

CAPITOLO 2

Quali sono le condizioni per le quali uno scafo possiede una stabilità di peso positiva?

CAPITOLO 2

Come si chiama la distanza teorica che un'elica percorrerebbe in un giro completo?

CAPITOLO 2

Qual è il nome di prolungamento della chiglia fino all'estrema prua?

CAPITOLO 2

In un motore cos'è la "linea d'asse"?

CAPITOLO 2

Cos'è lo specchio di poppa?

CAPITOLO 4

A che serve la scala Fahrenheit?

CAPITOLO 4

Qual è la differenza tra Millibar ed Hectopascal?

CAPITOLO 4

Cosa rappresenta la rosa dei venti?

CAPITOLO 4

Cos'è un fronte?

CAPITOLO 4

Che nubi sono i "Cirri"?

CAPITOLO 5

Cos'è la rotta ortodromica?

CAPITOLO 5

Le tre relazioni seguenti legano la Pm e la Pb; quale delle tre è corretta?

CAPITOLO 5

Nel sistema di coordinate geografiche quali sono i cerchi fondamentali?

CAPITOLO 5

Tra quali valori può variare l'angolo di rotta?

CAPITOLO 5

Lo strumento che misura la profondità del mare è:

CAPITOLO 6

Sulla base di quali elementi viene determinato il punto stimato?

CAPITOLO 6

Cosa s'intende per direzione di una corrente?

CAPITOLO 6

Sto navigando e devo determinare la posizione della mia nave rispetto ad un punto cospicuo. Di cosa ho bisogno?

CAPITOLO 7

I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?

CAPITOLO 7

Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.