QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Il fanale in testa d'albero di una barca a motore ha un settore di visibilità:

CAPITOLO 1

Accanto al simbolo di un faro sulla carta nautica sono riportate le seguenti indicazioni: "Lam (2) 12s 27m 17M". Qual è il significato?

CAPITOLO 1

Secondo il Regolamento di Sicurezza, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia?

CAPITOLO 1

Come viene classificata un'unità a vela lunga 8.5 metri?

CAPITOLO 1

Dove si trovano tutti i simboli delle carte nautiche?

CAPITOLO 1

Quanti sono i tipi di segnali marittimi previsti dal sistema IALA (AISM)?

CAPITOLO 1

E' consentito praticare pesca professionale a bordo delle unità da diporto?

CAPITOLO 1

Può l'Autorità Marittima del luogo dove si trova l'unità da diporto rinnovare il certificato di sicurezza?

CAPITOLO 2

Per invertire la rotazione dell'elica occorre invertire la rotazione del motore?

CAPITOLO 2

Cosa succede allo scafo quando il metacentro (M) cade al di sotto del baricentro (G)?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "compensato"?

CAPITOLO 2

Come è denominata la controtrave che rafforza sopra la chiglia dell'imbarcazione?

CAPITOLO 2

Come avviene l'accensione della miscela aria-combustibile nel motore diesel?

CAPITOLO 2

Cos'è il gavone in una imbarcazione?

CAPITOLO 4

I Monsoni estivi soffiano:

CAPITOLO 4

Chi fa le previsioni meteorologiche per l'assistenza alla navigazione?

CAPITOLO 4

Al termine "Brezza tesa", nella scala Beaufort, quale cifra è attribuita?

CAPITOLO 4

La velocità di un fronte caldo è:

CAPITOLO 4

La velocità del vento si misura con....

CAPITOLO 5

Dove si trovano i valori della deviazione magnetica?

CAPITOLO 5

Lo spostamento di un'unità dal punto A con Long. 160° E al punto B con Long. 130° W comporta una variazione di Longitudine pari a:

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 280°. La declinazione è di 3° W; la deviazione è di 1° W. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 5

Cosa sono i paralleli?

CAPITOLO 5

In cosa consiste la proprietà dell'isometria in una carta?

CAPITOLO 6

Se la posizione della mia nave è a 10 miglia sul Rlv 180° dal Faro di Pianosa:

CAPITOLO 6

Quali sono i parametri che definiscono il moto in superficie?

CAPITOLO 6

A parità di azione del vento la velocità di scarroccio è tanto maggiore:

CAPITOLO 7

Cos'è il fuso orario?

CAPITOLO 7

Quanti sono i fusi orari?

CAPITOLO 7

Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.