QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Cosa caratterizza i segnali cardinali?

CAPITOLO 1

Quali sono i tipi di segnali marittimi previsti dal sistema IALA (AISM)?

CAPITOLO 1

Cosa è il "periodo" nella caratteristica del faro?

CAPITOLO 1

Nel sistema IALA-AISM vi sono differenze tra le regioni A e B per quanto si riferisce ai segnali di pericolo isolato, ai segnali di acque sicure ed ai segnali speciali?

CAPITOLO 1

Quali sono per ogni segnale marittimo gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato?

CAPITOLO 2

Con che cosa si rabbocca il livello nello scambiatore del circuito di raffreddamento indiretto in un motore entrobordo?

CAPITOLO 2

Che tipo di raffreddamento ha un motore fuoribordo?

CAPITOLO 2

Qual è il maggior difetto di un motore a benzina rispetto ad un motore diesel?

CAPITOLO 2

Da cosa è costituito il sistema propulsivo di una barca a motore?

CAPITOLO 2

Se un motore diesel "perde colpi e cala di giri", nel caso in cui il carburante sia sufficiente, cosa si è verificato?

CAPITOLO 2

Cosa si intende quando si "spurga" il sistema d'alimentazione di un motore diesel?

CAPITOLO 4

Per "gradiente barico orizzontale" s'intende:

CAPITOLO 4

Sulle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo attuali, la dicitura è:

CAPITOLO 4

Quale strumento viene adoperato per misurare il vento in quota?

CAPITOLO 4

Un barometro a mercurio è costituito da:

CAPITOLO 4

Cosa sono lo Stau ed il Fohen?

CAPITOLO 5

Lo strumento che misura la profondità del mare è:

CAPITOLO 5

Cosa è il GPS?

CAPITOLO 5

Con quale strumento si misura la profondità del mare?

CAPITOLO 5

Con quale strumento si misura un angolo verticale?

CAPITOLO 5

Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 6

A parità di azione del vento la velocità di scarroccio è tanto maggiore:

CAPITOLO 6

Quali sono gli elementi di individuazione di una corrente?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

CAPITOLO 7

Cos'è il fuso orario?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.