QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

In figura è rappresentata:

CAPITOLO 1

Qual è lo scopo dei "segnali speciali"?

CAPITOLO 1

Il GPS è obbligatorio?

CAPITOLO 1

E' possibile comandare e condurre un'imbarcazione da diporto a noleggio?

CAPITOLO 1

Si possono usare per carteggiare in navigazione le carte didattiche?

CAPITOLO 1

Qual è la definizione di portata nominale?

CAPITOLO 1

Si può esercitare attività di pesca sportiva con un'unità da diporto?

CAPITOLO 1

Che cosa sono le acque interne marittime?

CAPITOLO 2

La parte posteriore della pala, ossia il dorso del timone, si chiama:

CAPITOLO 2

Qual è il nome di prolungamento della chiglia fino all'estrema prua?

CAPITOLO 2

In un motore cos'è la "linea d'asse"?

CAPITOLO 2

Cosa indica la freccia nell'unità rappresentata in figura?

CAPITOLO 2

Su un'unità propulsa da un motore entrobordo a benzina, la prima operazione da compiere prima di accendere il motore è:

CAPITOLO 2

Cos'è lo specchio di poppa?

CAPITOLO 4

Al livello del mare, ad una latitudine di 45° e ad una temperatura di 0°C, la pressione media è pari a:

CAPITOLO 4

Cosa rappresenta la rosa dei venti?

CAPITOLO 4

Cos'è un fronte?

CAPITOLO 4

Un barometro a mercurio è costituito da:

CAPITOLO 4

La scala Beaufort della forza del vento si estende:

CAPITOLO 5

Cosa sono i punti cardinali?

CAPITOLO 5

Da cosa dipende la declinazione magnetica?

CAPITOLO 5

Nel sistema di coordinate geografiche quali sono i cerchi fondamentali?

CAPITOLO 5

Tra quali valori può variare l'angolo di rotta?

CAPITOLO 5

Lo strumento che misura la profondità del mare è:

CAPITOLO 6

Cos'è la velocità in superficie (Vs)?

CAPITOLO 6

Cosa s'intende per direzione di una corrente?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 319° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 7

I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?

CAPITOLO 7

Quando a New York (fuso R; +5) sono le 23.10 del 24 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; - 1)?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.