QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

L'incendio di classe C è generato da:

CAPITOLO 1

Quanti estintori devono trovarsi a bordo di natanti da diporto che navigano entro le 6 miglia dalla costa?

CAPITOLO 1

Se lo sci nautico è effettuato con un natante da diporto, il comandante dell'unità deve avere:

CAPITOLO 1

Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:

CAPITOLO 1

A quali visite sono soggette le imbarcazioni da diporto rientranti nella normativa CE?

CAPITOLO 1

E' obbligatorio fare la denuncia di evento straordinario:

CAPITOLO 1

Entro quanti giorni va denunciato all'Autorità Marittima il ritrovamento di un relitto?

CAPITOLO 1

Un'unità a vela che in navigazione diurna mostra un segnale conico nero con il vertice in basso:

CAPITOLO 2

Che cos'è un timone compensato?

CAPITOLO 2

Se un motore diesel "perde colpi e cala di giri", nel caso in cui il carburante sia sufficiente, cosa si è verificato?

CAPITOLO 2

Quali sono le condizioni per le quali uno scafo possiede una stabilità di peso positiva?

CAPITOLO 2

Cosa si ottiene riempiendo un doppio fondo?

CAPITOLO 2

Da che cosa è ricoperta la sentina?

CAPITOLO 2

Cos'è il pescaggio di una nave?

CAPITOLO 4

Cos'è l'atmosfera?

CAPITOLO 4

Cos'è un promontorio?

CAPITOLO 4

A che serve la scala Fahrenheit?

CAPITOLO 4

Rispetto alla distanza tra le isobare, la velocità del vento è:

CAPITOLO 4

Qual è la differenza tra Millibar ed Hectopascal?

CAPITOLO 5

Con quale strumento si misura la profondità del mare?

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 050°. La declinazione è di 4° E; la deviazione è di 2° E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 5

Cos'è una "quartina" di bussola?

CAPITOLO 5

In cosa consiste la proprietà di alcune carte nautiche della "rettificazione delle lossodromie"?

CAPITOLO 5

Cos'è la rotta ortodromica?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se lo skipper apprezza un angolo di deriva di 4° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 6

Sulla base di quali elementi viene determinato il punto stimato?

CAPITOLO 6

Rilevamento polare a 90° e traverso coincidono:

CAPITOLO 7

Qual è la massima differenza tra l'ora solare e quella media del fuso?

CAPITOLO 7

Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?

CAPITOLO 7

Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.