QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

In caso di assunzione del comando di un'unità da diporto con patente nautica scaduta di validità, è prevista la sospensione della patente nautica stessa?

CAPITOLO 1

In quale categoria rientrano gli acquascooters?

CAPITOLO 1

La patente nautica è soggetta al bollo annuale?

CAPITOLO 1

In figura sono rappresentate due unità a vela; chi ha la precedenza?

CAPITOLO 1

Una nave a propulsione meccanica in navigazione come segnala un'accostata a sinistra?

CAPITOLO 1

In figura è rappresentata:

CAPITOLO 1

Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica:

CAPITOLO 1

Il Portolano:

CAPITOLO 2

Quando si è in presenza di rotta di collisione?

CAPITOLO 2

Qual è l'effetto evolutivo di un'elica destrorsa in rotazione all'indietro?

CAPITOLO 2

La superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell'acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga si chiama:

CAPITOLO 2

Cosa si intende quando si "spurga" il sistema d'alimentazione di un motore diesel?

CAPITOLO 2

In una nave, la stabilità di peso si ha quando:

CAPITOLO 2

Quando si ha stabilità di forma:

CAPITOLO 4

Nel bollettino Meteomar è contenuta la tendenza generale del tempo?

CAPITOLO 4

Cos'è una isobara?

CAPITOLO 4

Sulle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo future, la dicitura è:

CAPITOLO 4

Qual è il vento proveniente da 135°?

CAPITOLO 4

Il vento di Libeccio spira:

CAPITOLO 5

Sulla rosa graduata di una carta nautica compare la scritta: " Declinazione nel 2000 2° 50' W diminuisce annualmente di 8' ". Quale sarà la declinazione nel 2004?

CAPITOLO 5

Sulla carta di Mercatore le distanze vengono prese:

CAPITOLO 5

In una carta in cosa consiste la proprietà della isogonia?

CAPITOLO 5

Cos'è l'angolo di rotta?

CAPITOLO 5

Lo spostamento di un'unità dal punto A con Long. 140° E al punto B con Long. 020° E comporta una variazione di Longitudine pari a:

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 180°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova a Sud-Est dello Scoglio Africa, per quanto rilevo questo scoglio?

CAPITOLO 6

Qual è un altro modo di chiamare la velocità effettiva (Ve)?

CAPITOLO 7

Quanti sono i fusi orari?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.