QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Cosa sono gli "Avvisi ai Naviganti" diffusi dall' I.I.M.M.?

CAPITOLO 1

Accanto al simbolo di un faro sulla carta nautica sono riportate le seguenti indicazioni: "Lam (2) 12s 27m 17M". Qual è il significato?

CAPITOLO 1

Cosa segnala il segnale cardinale?

CAPITOLO 1

Di giorno la presenza di un subacqueo in acque nazionali, va segnalata con:

CAPITOLO 1

Quali estintori devono essere omologati R.I.Na.?

CAPITOLO 1

Secondo il Regolamento di Sicurezza, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia?

CAPITOLO 1

E' ammesso l'uso di fonti luminose per l'esercizio della pesca sportiva?

CAPITOLO 1

Dove si effettuano le prove di velocità?

CAPITOLO 2

Per avere un ancoraggio effettuato correttamente, in normali condizioni meteo-marine ci si deve accertare che:

CAPITOLO 2

Quali sono gli effetti evolutivi di un'elica destrorsa rispetto a quelli di un'elica sinistrorsa?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "compensato"?

CAPITOLO 2

Qual è la causa più comune per cui un motore entrobordo si surriscalda?

CAPITOLO 2

Se uno scafo assume una posizione sbandata a causa di un carico mobile, cosa si deve fare per raddrizzarlo?

CAPITOLO 2

Se uno scafo subisce uno sbandamento, il centro di spinta rimane immobile o si sposta? E se sì, in quale direzione?

CAPITOLO 4

Le brezze nascono:

CAPITOLO 4

La velocità del vento si misura con....

CAPITOLO 4

Per "gradiente barico orizzontale" s'intende:

CAPITOLO 4

In aria stabile la visibilità è:

CAPITOLO 4

Il campo barico è:

CAPITOLO 5

Da quale documento il navigante ricava il valore della declinazione magnetica?

CAPITOLO 5

In cosa consiste la proprietà dell'isometria in una carta?

CAPITOLO 5

La proprietà dell'isogonia è una caratteristica della carta:

CAPITOLO 5

Cos'è la latitudine di un punto x?

CAPITOLO 5

Le linee di riferimento del sistema di coordinate geografiche sono l'equatore ed il meridiano di Greenwich. Tali linee sono:

CAPITOLO 6

A parità di azione del vento la velocità di scarroccio è tanto maggiore:

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova a Nord-Ovest del Faro di Porto Ferraio, per quanto rilevo questo faro?

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova a Sud del faro di Rio Marina, per quanto rilevo questo faro?

CAPITOLO 7

Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?

CAPITOLO 7

Quanti sono i fusi orari?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.