QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Quando un'unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale?

CAPITOLO 1

Un'unità che viola le disposizioni in materia di sicurezza della navigazione è soggetta:

CAPITOLO 1

Quando scatta l'obbligo della patente nautica per comandare un natante da diporto?

CAPITOLO 1

Quanti anni bisogna aver compiuto per condurre natanti a motore per i quali non è previsto l'obbligo della patente nautica?

CAPITOLO 1

I battelli al servizio delle unità da diporto (tender) a che distanza dalla costa possono navigare?

CAPITOLO 1

I natanti non iscritti hanno l'obbligo di esporre la bandiera nazionale?

CAPITOLO 1

Che cosa sono le acque interne marittime?

CAPITOLO 1

Come viene classificata un'unità a motore lunga 9 metri?

CAPITOLO 2

Da cosa è costituita la riserva di spinta o riserva di galleggiabilità?

CAPITOLO 2

Qual è l'effetto, sull'altezza metacentrica e sulla stabilità, di uno spostamento del baricentro verso l'alto?

CAPITOLO 2

Cosa è il baricentro?

CAPITOLO 2

Se uno scafo il cui carico è stato perfettamente rizzato subisce uno sbandamento, il baricentro rimane immobile o si sposta? E se sì, in quale direzione?

CAPITOLO 2

"Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume del liquido spostato". Questo principio è chiamato:

CAPITOLO 2

Quali provvedimenti deve prendere il comandante di un'imbarcazione se durante la navigazione si accorge d'aver poca stabilità?

CAPITOLO 4

Qual è il nome del vento che spira da Est?

CAPITOLO 4

Ogni quanto tempo viene trasmesso il bollettino Meteomar?

CAPITOLO 4

Cosa sono le isoipse?

CAPITOLO 4

Qual è la differenza tra nube e nebbia?

CAPITOLO 4

Rispetto alla quota, le nubi vengono suddivise in:

CAPITOLO 5

Quali luoghi di posizione fornisce un radar?

CAPITOLO 5

Qual è lo strumento che misura la velocità della nave rispetto l'acqua?

CAPITOLO 5

La declinazione magnetica è:

CAPITOLO 5

La deviazione magnetica dipende da:

CAPITOLO 5

A cosa servono i giri di bussola?

CAPITOLO 6

Quali sono i parametri che definiscono il moto proprio?

CAPITOLO 6

Se la posizione della mia nave è a 6 miglia sul Rlv 135° dal Faro di Pianosa:

CAPITOLO 6

La carta nautica, com'è noto, ha sempre la direzione del Nord verso il bordo della carta stessa. Partendo da un punto qualsiasi della carta, le direzioni 049° e 168° (siano esse rotte o rilevamenti) in quale senso dirigono rispettivamente?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

CAPITOLO 7

Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?

CAPITOLO 7

Cosa s'intende per longitudine del fuso?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.