QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

40 Quella trave innestata sull'estremità poppiera della chiglia, costituendone un prolungamento di questa, è denominata:

TEORIA DELLA NAVE

89 In marcia avanti, portando la ruota del timone a sinistra, come si comporta la poppa dell'unità?

MOTORI ENDOTERMICI

168 Considerando quali sono le componenti e le caratteristiche di un motore a quattro tempi, si può dire che:

MOTORI ENDOTERMICI

217 Consumo orario: 40 litri; distanza da percorrere: 40 miglia; velocità: 8 nodi. Quanto carburante (incluso l'incremento del 30% di sicurezza) bisogna imbarcare?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

266 In caso di grave incendio a bordo:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

236 Navigando entro le 3 miglia dalla costa, è violazione il non avere a bordo:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

285Il nominativo internazionale della stazione radiotelefonica installata a bordo dell'imbarcazione da diporto è rilasciato dal:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

255 I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

443 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

315 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

492 Un peschereccio vuole comunicarci che ha impigliato le reti in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

364 Salvo disposizioni contrarie espressamente previste nel Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare, di norma a chi deve dare la precedenza un'unità a motore? (individuare la risposta con l'ordine di precedenza corretto):

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

541 Come bisogna presentarsi nella manovra per la presa di gavitello?

METEOROLOGIA

590 Gli Avvisi di burrasca (Gale Warnings):

METEOROLOGIA

609 Individuare la corretta direzione di provenienza:

NAVIGAZIONE

699 Quale di questi valori è l'unico dato possibile?

NAVIGAZIONE

974 Come è strutturato il Portolano edito dall'I.I.M.M.?

NAVIGAZIONE

846 Una nave in navigazione a 18 nodi effettivi, in 35 minuti percorrerà:

NAVIGAZIONE

718 Sulla carta di Mercatore le distanze sono misurate sulla scala:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1072 La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.