QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

43 Lo scafo di un'unità da diporto è la:

TEORIA DELLA NAVE

92 Tra due eliche, la prima con passo lungo e piccolo diametro e la seconda con passo corto e diametro maggiore:

MOTORI ENDOTERMICI

220 Un motore 4 tempi a scoppio a benzina consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, determinare il consumo orario del suddetto motore 4 tempi a scoppio a benzina da 90 Cv:

MOTORI ENDOTERMICI

141 Un impianto di aerazione forzata nel vano che alloggia il motore entrobordo diesel:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

239 Secondo l'Allegato V al DM 146/2008, in navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio. Quanto detto vale anche per la navigazione nei fiumi?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

288 Il nominativo internazionale consente di:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

258 Quale affermazione è vera tra le alternative di risposta sotto riportate?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

228 La durata dell'accensione dei fuochi a mano a luce rossa è di circa:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

367 Quale, tra due imbarcazioni a vela A e B le cui rotte si incrocino, ha il diritto di precedenza considerando che l'unità A esponga un cono nero con il vertice rivolto verso il basso?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

416 I fanali rappresentati in figura indicano una:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

465 La bandiera D (Delta), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità in porto per indicare che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

337 I fanali rappresentati in figura indicano un'unità:

METEOROLOGIA

593 La brezza di terra spira:

METEOROLOGIA

563 La rosa dei venti rappresenta:

NAVIGAZIONE

898 Notiamo due oggetti cospicui con uguale rilevamento o con rilevamenti distanziati tra loro di 180 gradi; si tratta di:

NAVIGAZIONE

770 I 360 gradi dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti. La direzione (Rv o Rlv) 099 gradi in quale quadrante si dirige?

NAVIGAZIONE

642 La longitudine si misura:

NAVIGAZIONE

947 A parità di corrente, la deriva:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.