QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

96 Riguardo alla manovra ed al funzionamento del timone, senza considerare l'effetto dell'elica, abbiamo che:

TEORIA DELLA NAVE

92 Tra due eliche, la prima con passo lungo e piccolo diametro e la seconda con passo corto e diametro maggiore:

MOTORI ENDOTERMICI

218 Un motore 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, dobbiamo navigare per 2 ore e 30 minuti con il suddetto motore 2 tempi a scoppio da 100 Cv: quanto carburante bisogna imbarcare (incluso l'incremento del 30% per sicurezza)?

MOTORI ENDOTERMICI

214 Un motore fuoribordo 4 tempi a scoppio consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 4 tempi a scoppio da 150 Hp?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

238 Navigando entro le 6 miglia dalla costa, devo avere a bordo:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

230 Il mezzo collettivo di salvataggio minimo per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 12 miglia dalla costa è:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

226 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quali sono i mezzi individuali di salvataggio?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

556 Come viene chiamata la parte superiore (quella con il foro per fissare la catena) di un ancora?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

552 Quando un ancora fa testa, significa che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

548 Riguardo alla classica ancora ammiragliato (ceppo posto su un piano ortogonale rispetto a quello delle marre) si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

540 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, si può dire che:

METEOROLOGIA

626 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:

METEOROLOGIA

622 Il barometro aneroide:

NAVIGAZIONE

807 La linea di fede:

NAVIGAZIONE

803 Quale metodo posso utilizzare per controllare la deviazione della mia bussola?

NAVIGAZIONE

799 Il liquido presente all'interno del mortaio ove è annegata anche la rosa quadrantale:

NAVIGAZIONE

795 L'equipaggio magnetico di una bussola è posizionato:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1150 Quanti sciatori possono essere trainati contemporaneamente dalla medesima unità da diporto?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.