QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

126 Il mozzo è:

TEORIA DELLA NAVE

94 In generale, oltre all'accostata, è possibile affermare che l'impiego del timone produce i seguenti effetti:

MOTORI ENDOTERMICI

207 Calcolare la quantità di carburante incluso l'incremento del 30% di sicurezza
(S = spazio, V = velocità, C = consumo l/h, RIS = riserva, Q = quantità carburante in litri):

MOTORI ENDOTERMICI

175 Il premistoppa (o pressatrecce) di tenuta dell’asse dell’elica si regola nel senso che:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

288 Il nominativo internazionale consente di:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

256 Il certificato di sicurezza di un'unità da diporto:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

224 In base al Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, individuare la risposta che indica correttamente tipologia e quantità di tutte le dotazioni luminose d'emergenza prescritte in caso di navigazione entro le 12 miglia dalla costa:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

273 Con il termine "curva di Williamson” si vuole indicare:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

497 Quali segnalamenti deve usare il pescatore subacqueo sportivo in immersione sottocosta?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

465 La bandiera D (Delta), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità in porto per indicare che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

433 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

401 I fanali rappresentati in figura indicano:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

369 La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di:

METEOROLOGIA

627 I venti che spirano dai 4 punti intercardinali (NE, SE, SW, NW) prendono il nome dalla regione:

METEOROLOGIA

595 La brezza di terra è innescata:

NAVIGAZIONE

708 In navigazione, si può carteggiare sulle carte didattiche?

NAVIGAZIONE

676 Gli aggiornamenti alla carta nautica si riportano:

NAVIGAZIONE

1013 A proposito di segnalamento marittimo AISM - IALA, una luce bianca, isofase, intermittente o a lampi lunghi o riproducente la lettera A (Alfa) dell'alfabeto Morse, è:

NAVIGAZIONE

644 L'equatore è:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1143 Chi riconosce l'idoneità del gancio di traino e dello specchietto retrovisore ai fini della pratica dello sci nautico?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.