QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente nautica entro le 12 miglia

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Il Portolano:
I natanti non iscritti hanno l'obbligo di esporre la bandiera nazionale?
Quali estintori devono essere omologati R.I.Na.?
In caso di evento straordinario, all'arrivo in porto il Comandante deve:
Sulla Carta Nautica il simbolo a forma di sinusoide di colore magenta indica:
Che tipo di raffreddamento ha un motore fuoribordo?
Generalmente, in un'unità bielica, che senso di rotazione ha l'elica di sinistra?
Cosa riporta il fascicolo Avvisi ai Naviganti?
Qual è il limite di velocità per un'unità da diporto in transito all'interno di un porto?
Quali sono le proprietà di una carta che hanno utilità ai fini del carteggio nella condotta della navigazione?
Il solcometro a elica è costituito da:
Per avere un ancoraggio effettuato correttamente, in normali condizioni meteo-marine ci si deve accertare che:
Qual è la prima cosa da fare in caso di incaglio?
Due unità a vela: mura a dritta, rotte incrocianti; l'unità "A" sopravento all'unità “B”, chi ha la precedenza?
Che cosa aspira il motore diesel?
In quali condizioni l'effetto evolutivo si manifesta in modo più evidente?
Qual è la definizione di portata geografica?
A cosa serve il nominativo internazionale?
Sulla Carta Nautica l'area tratteggiata in magenta con un'ancora sbarrata, indica:
In caso di incaglio su fondo sabbioso o fangoso, si può tentare il disincaglio:
Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:
La scala Beaufort della forza del vento si estende:
Qual è il maggior difetto di un'elica a passo variabile?
In cosa consiste la proprietà di alcune carte nautiche detta “rettificazione delle lossodromie”?
Le carte nautiche si dividono in:
Può un'imbarcazione da diporto recarsi all'estero?
In navigazione diurna, l'unità che mostra un segnale a forma cilindrica è:
Quali sono i valori della scala Fahreneit corrispondenti a 0° e 100° della scala Celsius?
Quando vi è l'obbligo del silenzio radio sulle frequenze di chiamata e soccorso?
Come si chiama quel foro sulla prua attraverso il quale passa la catena dell'ancora?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.