QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente nautica entro le 12 miglia

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Quali sono gli elementi di individuazione della nave?
In caso di richiesta di soccorso, quando vengono impiegati i “fuochi a mano”?
L'anemometro misura:
Come si chiama l'insieme degli aghi magnetici di una bussola?
Come viene spento di norma il motore diesel?
In una imbarcazione, quali elementi sono denominati serrette?
Cos'è l'angolo di rotta?
La patente nautica è soggetta al bollo annuale?
Qual è la velocità di una nave che percorre 12 miglia in due ore?
La scala Celsius è:
L'incendio di classe C è generato da:
Se siamo in rotta convergente con la rotta di un'altra unità e i rilevamenti polari aumentano (si vede la nave scadere verso poppa):
Quando un'elica si definisce destrorsa?
Come si conta la longitudine?
Come deve comportarsi una nave che ne raggiunge un'altra?
Quando è obbligatorio avere a bordo un apparato VHF?
Il fascio luminoso del fanale di poppa in navigazione notturna deve avere un'ampiezza di:
Cosa rappresenta la rosa dei venti?
Una nave che in navigazione diurna mostra un cilindro verticale è un tipo di unità:
Qual è l'organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto “marcia avanti - folle - inversione di marcia”?
Com'è chiamata la linea che separa l'opera viva dall'opera morta?
Come sono suddivisi i primi di latitudine e longitudine sulle carte nautiche italiane?
Cos'è la rotta?
Che età occorre aver raggiunto per condurre gli acqua-scooter?
La declinazione magnetica varia in funzione di:
Cos'è l'atmosfera?
Cosa significa l'abbreviazione in inglese “Oc W 5s” che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.?
Come si chiama la zona della poppa al di sopra del dritto di poppa?
La parte laterale posizionata a proravia della poppa, si chiama?
In una carta nautica ogni primo di arco in quante parti è suddiviso?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.