QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente nautica entro le 12 miglia

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Cosa s'intende per prora della nave?
Un “delinquente abituale” può conseguire la patente nautica?
Quali sono gli elementi di individuazione di una corrente?
Il pescatore sportivo ha limitazioni di cattura?
Un'unità da diporto a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in navigazione notturna quali fanali deve mostrare?
La profondità del mare si misura con:
Sulla Carta Nautica il simbolo raffigurante un insieme di tubi colore magenta indica:
Cos'è il passo teorico di un'elica?
Come si chiama l'elemento verticale di poppa, dove sono fissate le femminelle che alloggiano gli agugliotti del timone?
La scala di una carta di Mercatore è la stessa per tutta la carta?
Qual è l'età minima necessaria per praticare la pesca col fucile subacqueo?
Se la posizione della mia nave è a 6 miglia sul Rlv 135° del Faro di Pianosa:
Lo scandaglio a mano è costituito da:
La “boetta fumogena arancione” è un segnale:
La condotta di imbarcazione senza licenza di navigazione:
Come si chiama la distanza teorica che un'elica percorrerebbe in un giro completo?
La proprietà dell'isogonia è una caratteristica della carta:
A quali scopi servono le carte generali?
L'operazione dei “giribussola” viene fatta da:
Gli apparecchi galleggianti sono obbligatori per:
Al termine “Mosso”, nella scala Douglas, quale cifra è attribuita?
Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?
L'agghiaccio è:
Se un motore diesel “perde colpi e cala di giri”, nel caso in cui il carburante sia sufficiente cosa si è verificato?
In una rappresentazione di Mercatore i primi di latitudine sono:
Cos'è il grado di latitudine?
Qual è la distanza massima che intercorre tra il pescatore subacqueo e la boa di segnalazione?
Un'unità in navigazione entro 3 miglia dalla costa cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in navigazione diurna, in sostituzione dei fari regolamentari di navigazione?
Qual è il vento proveniente da 135°?
L'introduzione di aria in un locale aggredito da incendio determina:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.