QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente nautica entro le 12 miglia

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Quali sono gli effetti evolutivi di un'elica destrorsa rispetto a quelli di un'elica sinistrorsa?
Con quale strumento si misura un angolo verticale?
A chi spetta verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un'unità da diporto siano efficienti?
Tra due scale, qual è la maggiore?
Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:
Quando il rilevamento polare semicircolare si considera positivo o negativo?
Chi rilascia il certificato di sicurezza per unità da diporto?
Su una carta nautica italiana in corrispondenza di un faro leggo: “Lam (2) 8 s 30m 11M”. Qual è il significato?
Quali sono gli elementi di individuazione della nave?
In caso di richiesta di soccorso, quando vengono impiegati i “fuochi a mano”?
L'ancora galleggiante:
Un'unità a propulsione meccanica in navigazione deve lasciare libera la rotta ad una unità che non governa?
L'anemometro misura:
Come si chiama l'insieme degli aghi magnetici di una bussola?
In quali condizioni il regresso di un'elica sarà maggiore?
Come viene spento di norma il motore diesel?
Quale elemento costruttivo è il baglio?
In una imbarcazione, quali elementi sono denominati serrette?
Cos'è il meridiano di Greenwich?
Cos'è l'angolo di rotta?
Il piano nautico è una carta:
La patente nautica è soggetta al bollo annuale?
Qual è la velocità di una nave che percorre 12 miglia in due ore?
Cosa si intende per “unità da diporto”?
L'incendio di classe E è generato da:
La scala Celsius è:
L'incendio di classe C è generato da:
Da quale direzione proviene il Grecale?
Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?
Se siamo in rotta convergente con la rotta di un'altra unità e i rilevamenti polari aumentano (si vede la nave scadere verso poppa):

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.