QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Cosa sono i piani?
Da cosa è costituito il sistema propulsivo di una barca a motore?
Per rilanciare la richiesta di soccorso ricevuta da un'altra unità si utilizza il messaggio...
Come sono suddivisi i primi di latitudine e longitudine sulle carte nautiche italiane?
Cos'è la rotta?
Il fanale in testa d'albero di una barca a motore ha un settore di visibilità:
Da quale direzione spira lo Scirocco?
Qual è lo strumento che misura la velocità della nave rispetto l'acqua?
La navigazione è stimata quando:
Dove si trovano i valori della deviazione magnetica?
Cos'è una sella?
Cos'è la “losca”?
In quale categoria rientrano gli acquascooters?
Se la mia barca si trova a Nord del Faro di Porto Ferraio, per quanto rilevo questo faro?
Cosa è un “segnale laterale”?
Cos'è la rotta ortodromica?
Cos'è il passo teorico di una elica?
Può un'imbarcazione da diporto recarsi all'estero?
Come vengono aggiornate le pubblicazioni nautiche?
Come si conta la longitudine?
Cosa significa l'abbreviazione in inglese “Fl (3) W 10s” che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.?
Per “gradiente barico orizzontale” s'intende:
Per invertire la rotazione dell'elica occorre invertire la rotazione del motore?
Da quali documenti deve risultare l'utilizzazione di un'imbarcazione da diporto per finalità di locazione e/o noleggio?
Attraversando l'Oceano Pacifico e procedendo verso Levante, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?
Di notte la presenza di un subacqueo va segnalata con:
Con aria stabile come sono le nubi?
Se uno scafo assume una posizione sbandata a causa di un carico mobile, cosa si deve fare per raddrizzarlo?
Bisogna aver compiuto i 16 anni di età per assumere il comando e la condotta di:
Si possono usare per carteggiare in navigazione le carte didattiche?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.