QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Una nave che si trova con il baricentro al di sopra del metacentro trasversale, che tipo di equilibrio statico ha?
Cos'è l'atmosfera?
Qual è l'effetto, sull'altezza metacentrica e sulla stabilità, di uno spostamento del baricentro verso l'alto?
Perché di giorno la Brezza soffia dal mare?
Quale elemento costruttivo è il baglio?
Cos'è un promontorio?
In una imbarcazione, quali elementi sono denominati serrette?
Sulle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo attuali, la dicitura è:
Cos'è la “losca”?
A che serve la scala Fahreneit?
Cos'è il “calcagnolo”?
Chi fa le previsioni meteorologiche per l'assistenza alla navigazione?
Quali sono gli effetti evolutivi di un'elica destrorsa rispetto a quelli di un'elica sinistrorsa?
Rispetto alla distanza tra le isobare, la velocità del vento è:
Quale tipo di velocità misura il solcometro?
In una carta sinottica, una serie di isobare chiuse che hanno al centro una “H” o una “A” definiscono:
Come si chiama la parte dell'imbarcazione fra la prora e la parte maestra?
Come è classificata un'unità da diporto di m. 25 lft.?
Cosa è la stabilità trasversale di una nave?
Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:
Come è denominata la parte emersa dell'imbarcazione?
E' ammesso l'uso di fonti luminose per l'esercizio della pesca sportiva?
Relativamente alla sicurezza, qual è il principale difetto del motore a benzina?
La pesca subacquea con fucile si può effettuare nelle ore notturne?
Quando un timone si definisce “compensato”?
Cos'è il Manuale del proprietario?
Con quale strumento si misura un angolo verticale?
Qual è il limite di velocità per un'unità da diporto in transito all'interno di un porto?
Quali, tra i seguenti, sono elementi del sistema di riferimento sulla sfera terrestre?
E' possibile comandare e condurre un'imbarcazione da diporto a noleggio?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.