QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Come si chiama l'insieme degli aghi magnetici di una bussola?
Sulle carte, oltre alla costa, cosa è descritto?
Uscendo dal Porto di Montevideo (America Latina) di che colore è il fanale che mantengo sulla mia dritta?
Cos'è l'angolo di rotta Rv?
Che distanza deve esserci tra l'imbarcazione con cui si pratica sci nautico e lo sciatore?
Cos'è la velocità propria o propulsiva (Vp)?
Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?
Qual è la definizione di azimuth?
Un'unità a propulsione meccanica in navigazione deve lasciare libera la rotta ad una unità che non governa?
Come si chiama il movimento di oscillazione attorno all'asse longitudinale dello scafo?
Qual è lo scopo dei “segnali speciali”?
Tra quali angoli è compresa la longitudine?
La declinazione magnetica è:
In una carta in cosa consiste la proprietà della isogonia?
Di giorno un dragamine in operazione cosa mostra?
Lo spostamento di un'unità dal punto A con Long. 140° E al punto B con Long. 020° E comporta una variazione di Longitudine pari a:
In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
Quali sono le caratteristiche della carta gnomonica che ne giustificano l'impiego?
Una nave raggiungente che emette due segnali lunghi e due brevi:
Il piano nautico è una carta:
Come si determina la declinazione magnetica?
"I radioservizi per la navigazione:
L'incendio di classe D è generato da:
Quale tra le seguenti carte non è usata per condurre la navigazione costiera?
Per quale classe di fuochi può essere utilizzato un estintore a CO2?
Quando si è in presenza di rotta di collisione?
Il fascio luminoso del fanale di poppa in navigazione notturna deve avere un'ampiezza di:
La carta di Mercatore:
Un'unità a vela che in navigazione diurna mostra un segnale conico nero con il vertice in basso:
Cosa sono gli “Avvisi ai Naviganti” diffusi dall' I.I.M.M.?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.