QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

A parità di corrente la deriva:
Cosa caratterizza i segnali cardinali?
Cos'è l'angolo di deriva?
Quali estintori devono essere omologati R.I.Na.?
Una nave procede con Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se lo skipper apprezza un angolo di deriva di 4° qual è la Rv della nave?
Qual è la procedura per trasmettere un messaggio di soccorso?
Cos'è l'angolo di scarroccio?
Quando si sviluppa un incendio a bordo, in vicinanza di un porto, è giusto accelerare per raggiungere al più presto il porto?
Una nave che mantiene Rv 180°, che tipo di percorso segue?
Secondo il Regolamento di Sicurezza, quali sono le dotazioni luminose d'emergenza per le imbarcazioni abilitate a navigare senza alcun limite dalla costa?
In aria instabile le precipitazioni sono:
Come si chiama il pavimento dell'imbarcazione?
In genere il tempo migliora se:
La superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell'acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga si chiama:
Da cosa è costituita l'Atmosfera?
Il Principio di Archimede enuncia che:
Gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo ogni quanto tempo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?
Può l'Autorità Marittima del luogo dove si trova l'unità da diporto rinnovare il certificato di sicurezza?
Lo skipper vuole procedere per Pv 145°. La declinazione è di 1° E; la deviazione è di 2° W. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.
Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?
Con quale operazione si ottiene la tabella delle deviazioni magnetiche residue?
L'unità che mostra due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale oltre a due fanali bianchi a 360°, uno a prua e l'altro a poppa in punti ben visibili, di cui quello di prua più alto, indica essere:
Come si chiama il movimento di oscillazione attorno all'asse trasversale dello scafo?
Secondo il Regolamento di Sicurezza, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia?
I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 225° in quale quadrante si trova?
Cosa significa l'abbreviazione in inglese “Oc W 5s” che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.?
Le tre relazioni seguenti legano la Pv e la Pm; quale delle tre è corretta?
L'unità con la quale viene praticato lo sci nautico deve essere:
Chi trasmette i bollettini Meteomar?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.