QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Entrando nel porto di Tokio di che colore è il fanale che mantengo sulla mia dritta?

CAPITOLO 1

Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:

CAPITOLO 1

A cosa serve l'indicativo di chiamata?

CAPITOLO 1

L'apparato radio VHF è obbligatorio per le unità da diporto che navigano:

CAPITOLO 1

Quando è obbligatorio l'E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon)?

CAPITOLO 1

Lo sci nautico è praticabile:

CAPITOLO 1

Le unità da diporto possono essere utilizzate mediante contratti di locazione o di noleggio?

CAPITOLO 1

Per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa è obbligatoria la patente nautica?

CAPITOLO 2

Che cosa è la "grippia"?

CAPITOLO 2

Qual è l'elemento che, oltre la spinta esercitata dalle singole pale, influisce sull'effetto evolutivo dell'elica?

CAPITOLO 2

Quando un timone si definisce "ordinario"?

CAPITOLO 2

Quali imbarcazioni non sono dotate, normalmente, di fuoribordo con gambo corto?

CAPITOLO 2

Una nave che si trova nella posizione in figura che tipo di equilibrio statico ha?

CAPITOLO 2

Cosa è la stabilità trasversale di una nave?

CAPITOLO 4

Da dove provengono i Monsoni che spirano in inverno?

CAPITOLO 4

Perché la notte la Brezza soffia da terra?

CAPITOLO 4

Come si chiama la linea di unione di due fronti?

CAPITOLO 4

Su quali mari spirano i Monsoni?

CAPITOLO 4

Il gradiente barico esprime:

CAPITOLO 5

Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?

CAPITOLO 5

Le tre relazioni seguenti legano la Pv e la Pb; quale delle tre è corretta?

CAPITOLO 5

In una rappresentazione di Mercatore, i primi di latitudine relativamente alla lunghezza:

CAPITOLO 5

Quali sono le caratteristiche della carta gnomonica che ne giustificano l'impiego?

CAPITOLO 5

Una nave che mantiene Rv 180°, che tipo di percorso segue?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 225° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

Cos'è la velocità propria o propulsiva (Vp)?

CAPITOLO 7

Quando a New York (fuso R; +5) sono le 23.10 del 24 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; - 1)?

CAPITOLO 7

Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.