QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

A quali scopi servono i "pianetti"?

CAPITOLO 1

Cosa significa l'abbreviazione in inglese "Fl G 5s" che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.?

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Qual è la procedura per trasmettere un messaggio di soccorso?

CAPITOLO 1

L'incendio di classe D è generato da:

CAPITOLO 1

Quanti fuochi a mano a luce rossa devono obbligatoriamente essere tenuti a bordo di un'unità che naviga entro 12 miglia?

CAPITOLO 1

Qual è la distanza massima che intercorre tra il pescatore subacqueo e la boa di segnalazione?

CAPITOLO 1

Chi deve redigere la dichiarazione di evento straordinario?

CAPITOLO 2

L'altezza Metacentrica rappresenta:

CAPITOLO 2

Cosa sono le battagliole?

CAPITOLO 2

A quali elementi è fissato il fasciame esterno dello scafo?

CAPITOLO 2

Cosa è la portata di una nave?

CAPITOLO 2

In figura è indicata un'unità all'ormeggio; le frecce indicano quali cime d'ormeggio?

CAPITOLO 2

Tra un'elica a passo fisso, una a pale abbatibili ed una a pale orientabili, quale ha il minor rendimento a marcia indietro?

CAPITOLO 4

Che nubi sono i "Cirri"?

CAPITOLO 4

La scala Celsius è:

CAPITOLO 4

Cos'è la marea?

CAPITOLO 4

In genere il tempo peggiora se:

CAPITOLO 4

Che nubi sono i "Cumuli"?

CAPITOLO 5

Come si chiama l'involucro che contiene l'elemento sensibile ed il liquido di una bussola?

CAPITOLO 5

L'imbarcazione procede con Pb 124°. La declinazione è di 4° E; la deviazione è di 2° W. Determinare la corrispondente Pv.

CAPITOLO 5

Qual è la caratteristica della rotta ortodromica?

CAPITOLO 5

Cos'è la rotta?

CAPITOLO 5

Lo spostamento di un'unità dal punto A con Lat. 40° N al punto B con Lat. 30° S comporta una variazione di Latitudine pari a:

CAPITOLO 6

Sto navigando e devo determinare la posizione della mia nave rispetto ad un punto cospicuo. Di cosa ho bisogno?

CAPITOLO 6

Cos'è la velocità effettiva (Ve)?

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Scirocco che genera uno scarroccio di 4° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

CAPITOLO 7

Cosa s'intende per longitudine del fuso?

CAPITOLO 7

Cos'è il fuso orario?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.