QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Cosa caratterizza i segnali cardinali?

CAPITOLO 1

L'apparato radio VHF è obbligatorio per le unità da diporto che navigano:

CAPITOLO 1

Per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa è obbligatoria la patente nautica?

CAPITOLO 1

Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica:

CAPITOLO 1

In un faro ISO:

CAPITOLO 1

L'operazione dei "giribussola" viene fatta da:

CAPITOLO 1

In quale categoria rientrano gli acquascooters?

CAPITOLO 1

In figura sono rappresentate due unità a vela; chi ha la precedenza?

CAPITOLO 2

Cosa è la stabilità trasversale di una nave?

CAPITOLO 2

A che serve il timone compensato?

CAPITOLO 2

Come si chiama il pavimento dell'imbarcazione?

CAPITOLO 2

Cosa si intende quando si "spurga" il sistema d'alimentazione di un motore diesel?

CAPITOLO 2

Come si definisce il movimento di oscillazione attorno all'asse longitudinale di un'imbarcazione?

CAPITOLO 2

Il Portolano avverte che per un determinato porto i venti di traversia sono quelli del secondo quadrante. Cosa dovremo tenere presente?

CAPITOLO 4

Perché la notte la Brezza soffia da terra?

CAPITOLO 4

Perché l'umidità dell'aria dipende dalla temperatura?

CAPITOLO 4

Esiste il "mare forza 6"?

CAPITOLO 4

Qual è il vento proveniente da 135°?

CAPITOLO 4

A che cosa serve la scala Beaufort?

CAPITOLO 5

Come si conta la longitudine?

CAPITOLO 5

Sulla carta di Mercatore le distanze vengono prese:

CAPITOLO 5

Cos'è il grado di longitudine?

CAPITOLO 5

Sulla carta di Mercatore i paralleli:

CAPITOLO 5

Qual è lo strumento che misura la velocità della nave rispetto l'acqua?

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova ad Ovest del Faro della Meloria, per quanto rilevo questo faro?

CAPITOLO 6

Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 180°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?

CAPITOLO 6

Cos'è l'angolo di scarroccio?

CAPITOLO 7

Qual è la massima differenza tra l'ora solare e quella media del fuso?

CAPITOLO 7

Come sono distinti i fusi?

CAPITOLO 7

Cos'è il fuso orario?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.