QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Un'unità a vela che in navigazione diurna mostra un segnale conico nero con il vertice in basso:

CAPITOLO 1

Il piano nautico è una carta:

CAPITOLO 1

Il canale 16 del VHF:

CAPITOLO 1

Può un'imbarcazione da diporto recarsi all'estero?

CAPITOLO 1

In figura è rappresentato:

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Quando si sviluppa un incendio a bordo, in vicinanza di un porto, è giusto accelerare per raggiungere al più presto il porto?

CAPITOLO 1

Assumere il comando di un'unità con l'abilitazione scaduta comporta:

CAPITOLO 2

Cos'è il pescaggio di una nave?

CAPITOLO 2

In caso di rotta di collisione l'unità avente diritto di rotta:

CAPITOLO 2

Tra uno scafo stretto e profondo ed uno largo e piatto, quale dei due ha una maggiore stabilità di forma?

CAPITOLO 2

La lunghezza al galleggiamento è:

CAPITOLO 2

L'ancora che assomiglia ad un vomere si chiama:

CAPITOLO 2

Come si chiama il peso dell'imbarcazione corrispondente, per il principio di Archimede, al peso del volume del liquido spostato?

CAPITOLO 4

Le nuvole temporalesche sono:

CAPITOLO 4

Cos'è il "gradiente termico verticale"?

CAPITOLO 4

In aria instabile le precipitazioni sono:

CAPITOLO 4

Da cosa è costituita l'Atmosfera?

CAPITOLO 4

Quale vento spira da nord-est?

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 080°. La declinazione è di 2° W; la deviazione è di 1° E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 5

Cosa s'intende per differenza di latitudine?

CAPITOLO 5

L'imbarcazione procede con Pb 304°. La declinazione è di 2° W; la deviazione è di 1° E. Determinare la corrispondente Pv.

CAPITOLO 5

Tra quali angoli è compresa la latitudine?

CAPITOLO 5

La carta di Mercatore:

CAPITOLO 6

Quali azioni generano il moto effettivo di una nave?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 158° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti meridionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 7

Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.