QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Cosa sono i "Radioservizi per la Navigazione"?

CAPITOLO 1

L'unità con la quale viene praticato lo sci nautico deve essere:

CAPITOLO 1

Un peschereccio che pratica la pesca a strascico di giorno mostra:

CAPITOLO 1

Per rilanciare la richiesta di soccorso ricevuta da un'altra unità si utilizza il messaggio:

CAPITOLO 1

Entrando nel porto di New York, di che colore è il fanale che mantengo sulla mia dritta?

CAPITOLO 1

A chi deve essere presentata la denuncia di evento straordinario?

CAPITOLO 1

In figura è rappresentata:

CAPITOLO 1

Il GPS è obbligatorio?

CAPITOLO 2

Quale forza relativa all'equilibrio di uno scafo si considera applicata al baricentro e quali sono la sua direzione e il suo verso?

CAPITOLO 2

La parte posteriore della pala, ossia il dorso del timone, si chiama:

CAPITOLO 2

Cosa indica la freccia nell'unità rappresentata in figura?

CAPITOLO 2

Su un'unità propulsa da un motore entrobordo a benzina, la prima operazione da compiere prima di accendere il motore è:

CAPITOLO 2

Qual è il nome dell'ancora che ha 4 o 6 marre ad uncino?

CAPITOLO 2

Cos'è la stazza di una nave?

CAPITOLO 4

Al livello del mare, ad una latitudine di 45° e ad una temperatura di 0°C, la pressione media è pari a:

CAPITOLO 4

Un barometro a mercurio è costituito da:

CAPITOLO 4

La scala Beaufort della forza del vento si estende:

CAPITOLO 4

Quali sono gli elementi identificativi di una corrente marina?

CAPITOLO 4

Su quale canale viene diffuso di continuo il bollettino Meteomar?

CAPITOLO 5

Le linee batimetriche:

CAPITOLO 5

Come si chiama l'involucro che contiene l'elemento sensibile ed il liquido di una bussola?

CAPITOLO 5

Come si definisce la differenza di longitudine tra due punti A e B del globo terrestre?

CAPITOLO 5

Cosa s'intende per prora della nave?

CAPITOLO 5

Quali, tra i seguenti, sono elementi del sistema di riferimento sulla sfera terrestre?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 319° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

La carta nautica, com'è noto, ha sempre la direzione del Nord verso il bordo della carta stessa. Partendo da un punto qualsiasi della carta, le direzioni 049° e 168° (siano esse rotte o rilevamenti) in quale senso dirigono rispettivamente?

CAPITOLO 6

Cosa s'intende per scarroccio positivo o negativo?

CAPITOLO 7

Quando a New York (fuso R; +5) sono le 23.10 del 24 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; - 1)?

CAPITOLO 7

Quale fuso interessa l'Italia?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.