QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Il segnale cardinale in figura indica:

CAPITOLO 1

Assumere il comando di un'unità con l'abilitazione scaduta comporta:

CAPITOLO 1

Un'unità da diporto a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in navigazione notturna quali fanali deve mostrare?

CAPITOLO 1

La "boetta fumogena arancione" è un segnale:

CAPITOLO 1

Nel Mar Mediterraneo e nei mari adiacenti quale sistema è adottato dei due previsti dalla IALA?

CAPITOLO 1

Le imbarcazioni da diporto possono avere il Certificato Uso Motore?

CAPITOLO 1

Secondo quale criterio sono classificate le carte nautiche?

CAPITOLO 1

Chi deve redigere la dichiarazione di evento straordinario?

CAPITOLO 2

Come si chiama il peso dell'imbarcazione corrispondente, per il principio di Archimede, al peso del volume del liquido spostato?

CAPITOLO 2

In marcia avanti, portando la ruota del timone a sinistra, la poppa dell'imbarcazione:

CAPITOLO 2

Cos'è la chiesuola?

CAPITOLO 2

Relativamente alla sicurezza, qual è il principale difetto del motore a benzina?

CAPITOLO 2

In figura è indicata un'unità all'ormeggio; le frecce indicano quali cime d'ormeggio?

CAPITOLO 2

Come si può definire lo scafo di una unità marittima?

CAPITOLO 4

Cos'è il "gradiente termico verticale"?

CAPITOLO 4

In aria instabile le precipitazioni sono:

CAPITOLO 4

Il bollettino Meteomar contiene:

CAPITOLO 4

Cos'è la marea?

CAPITOLO 4

Il vento di Gradiente, per definizione, è un vento che:

CAPITOLO 5

L'imbarcazione procede con Pb 304°. La declinazione è di 2° W; la deviazione è di 1° E. Determinare la corrispondente Pv.

CAPITOLO 5

Cos'è la rotta?

CAPITOLO 5

Come si determina la declinazione magnetica?

CAPITOLO 5

Cos'è un miglio marino?

CAPITOLO 5

Se navighiamo con Rv = 180°, quale delle due coordinate rimarrà invariata?

CAPITOLO 6

Quali azioni generano il moto effettivo di una nave?

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 036° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

La carta nautica, com'è noto, ha sempre la direzione del Nord verso il bordo della carta stessa. Partendo da un punto qualsiasi della carta le direzioni 300° e 248° (siano esse rotte o rilevamenti) in quale senso dirigono rispettivamente?

CAPITOLO 7

Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.