QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Il secondo fanale in testa d'albero ha un settore di visibilità:

CAPITOLO 1

Che cos'è la "caratteristica" del faro?

CAPITOLO 1

L'introduzione di aria in un locale aggredito da incendio determina:

CAPITOLO 1

La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?

CAPITOLO 1

Di notte le navi a cuscino d'aria in navigazione cosa mostrano oltre ai normali fanali?

CAPITOLO 1

Quali sono per ogni segnale marittimo gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato?

CAPITOLO 1

Secondo il Regolamento di Sicurezza, quali sono le dotazioni luminose d'emergenza per le imbarcazioni abilitate a navigare entro le 12 miglia?

CAPITOLO 1

Come deve comportarsi chi riceve una richiesta di soccorso?

CAPITOLO 2

Come viene spento di norma il motore diesel?

CAPITOLO 2

Quali elementi suddividono lo scafo in senso trasversale?

CAPITOLO 2

Quali sono le ancore a marre articolate?

CAPITOLO 2

Se uno scafo il cui carico è stato perfettamente rizzato subisce uno sbandamento, il baricentro rimane immobile o si sposta? E se sì, in quale direzione?

CAPITOLO 2

Com'è chiamato l'insieme degli organi con i quali si trasmette il movimento al timone?

CAPITOLO 2

Qual è il nome di prolungamento della chiglia all'estremità poppiera dello scafo?

CAPITOLO 4

Ogni quanto tempo viene trasmesso il bollettino Meteomar?

CAPITOLO 4

Con l'elevarsi in quota, come cambia il contenuto di vapore dell'aria?

CAPITOLO 4

Quali sono gli elementi che originano i venti?

CAPITOLO 4

Come si chiamano i movimenti orizzontali di masse d'acqua in mare?

CAPITOLO 4

Quali intervalli di tempo riguardano la previsione e la tendenza nel bollettino Meteomar?

CAPITOLO 5

La carta di Mercatore:

CAPITOLO 5

A cosa servono i giri di bussola?

CAPITOLO 5

Le coordinate geografiche si esprimono in:

CAPITOLO 5

Da quale angolo è rappresentata la differenza Pm - Pb?

CAPITOLO 5

Cos'è il meridiano di Greenwich?

CAPITOLO 6

Se la mia barca si trova a Nord del Faro di Porto Ferraio, per quanto rilevo questo faro?

CAPITOLO 6

In presenza di scarroccio o deriva, accostare quando si è al traverso di un punto cospicuo vuol dire:

CAPITOLO 6

Cos'è un nodo?

CAPITOLO 7

Attraversando l'Oceano Pacifico e procedendo verso Levante, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quali ora e data assumerà?

CAPITOLO 7

Cosa s'intende per longitudine del fuso?

CAPITOLO 7

Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI