QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

Qual è il documento che abilita al comando ad alla condotta di un'unità da diporto?

CAPITOLO 1

I natanti denominati comunemente pattini o pedalò o mosconi, ecc., possono navigare:

CAPITOLO 1

Che età occorre aver raggiunto per condurre gli acqua-scooter?

CAPITOLO 1

In navigazione diurna, l'unità che mostra questo segnale è:

CAPITOLO 1

Quali unità da diporto al posto dei fanali regolamentari di navigazione possono utilizzare di notte una torcia bianca?

CAPITOLO 1

In navigazione notturna, l'unità che mostra i fanali in figura è:

CAPITOLO 1

La carta speciale I.I. 1.050 riporta:

CAPITOLO 1

A quali scopi servono le carte generali?

CAPITOLO 2

In figura è indicata un'unità all'ormeggio; le frecce indicano quali cime d'ormeggio?

CAPITOLO 2

Tra un'elica a passo fisso, una a pale abbatibili ed una a pale orientabili, quale ha il minor rendimento a marcia indietro?

CAPITOLO 2

Che tipo di raffreddamento ha un motore fuoribordo?

CAPITOLO 2

Relativamente al sistema di accensione del carburante, qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un diesel?

CAPITOLO 2

Quale forza relativa all'equilibrio di uno scafo si considera applicata al centro di spinta e quali sono la sua direzione e verso?

CAPITOLO 2

Cos'è la stazza di una nave?

CAPITOLO 4

Cos'è la marea?

CAPITOLO 4

In genere il tempo peggiora se:

CAPITOLO 4

Che nubi sono i "Cumuli"?

CAPITOLO 4

Quale strumento viene adoperato per misurare il vento in quota?

CAPITOLO 4

Gli Alisei nell'emisfero nord soffiano:

CAPITOLO 5

Lo spostamento di un'unità dal punto A con Lat. 40° N al punto B con Lat. 30° S comporta una variazione di Latitudine pari a:

CAPITOLO 5

Il grado:

CAPITOLO 5

Come si determina la declinazione magnetica?

CAPITOLO 5

Cos'è una "quarta" di bussola?

CAPITOLO 5

Una nave che mantiene Rv 000°, che tipo di percorso segue?

CAPITOLO 6

A parità di corrente la deriva:

CAPITOLO 6

I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 036° in quale quadrante si trova?

CAPITOLO 6

Sto navigando e devo determinare la posizione della mia nave rispetto ad un punto cospicuo. Di cosa ho bisogno?

CAPITOLO 7

I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

CAPITOLO 7

Cosa s'intende per longitudine del fuso?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.