QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Campania: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (senza limiti)

30 QUESITI (tempo concesso: 45 minuti)

CAPITOLO 1

In figura sono rappresentate due unità a motore; chi ha la precedenza?

CAPITOLO 1

In figura sono rappresentate due unità a vela; chi ha la precedenza?

CAPITOLO 1

In quali porti bisogna tenere la dritta sia entrando sia uscendo?

CAPITOLO 1

Di giorno una nave che non governa cosa mostra?

CAPITOLO 1

Di giorno un dragamine in operazione cosa mostra?

CAPITOLO 1

Quale segnale visivo mostra una nave all'ancora di giorno?

CAPITOLO 1

Un'unità a vela che in navigazione diurna mostra un segnale conico nero con il vertice in basso:

CAPITOLO 1

Una nave che in navigazione diurna mostra un cilindro verticale è un tipo di unità:

CAPITOLO 2

In caso di rotta di collisione l'unità avente diritto di rotta:

CAPITOLO 2

Il Portolano avverte che per un determinato porto i venti di traversia sono quelli del secondo quadrante. Cosa dovremo tenere presente?

CAPITOLO 2

Cosa si intende per nave raggiungente?

CAPITOLO 2

Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?

CAPITOLO 2

Quanto deve essere la lunghezza di catena filata nell'ancoraggio?

CAPITOLO 2

Nell'ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?

CAPITOLO 4

L'atmosfera, in funzione dell'altezza, si divide in quattro strati verticali; quali sono?

CAPITOLO 4

Con aria stabile come sono le nubi?

CAPITOLO 4

Cosa si intende per temperatura di rugiada?

CAPITOLO 4

Qual è il nome del vento che spira da Est?

CAPITOLO 4

La scala Beaufort della forza del vento si estende:

CAPITOLO 5

La declinazione magnetica varia in funzione di:

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 080°. La declinazione è di 2° W; la deviazione è di 1° E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 5

Lo skipper vuole procedere per Pv 050°. La declinazione è di 4° E; la deviazione è di 2° E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.

CAPITOLO 5

L'imbarcazione procede con Pb 075°. La declinazione è di 6° W; la deviazione è di 2° E. Determinare la corrispondente Pv.

CAPITOLO 5

Le tre relazioni seguenti legano la Pv e la Pb; quale delle tre è corretta?

CAPITOLO 6

Una nave procede con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se lo skipper apprezza un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv della nave?

CAPITOLO 6

A parità di azione del vento la velocità di scarroccio è tanto maggiore:

CAPITOLO 6

Quali sono gli elementi di individuazione di una corrente?

CAPITOLO 7

Quando in Nuova Zelanda (fuso M; -12) sono le 13.24 del 29 giugno, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

CAPITOLO 7

Cos'è il fuso orario?

CAPITOLO 7

Quali lettere contraddistinguono i fusi?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.