QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

8 Com'è denominato l'elemento che rinforza sotto la chiglia?

TEORIA DELLA NAVE

129 Quale tipo di timone, tra quelli sotto elencati, non esiste?

MOTORI ENDOTERMICI

218 Un motore 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, dobbiamo navigare per 2 ore e 30 minuti con il suddetto motore 2 tempi a scoppio da 100 Cv: quanto carburante bisogna imbarcare (incluso l'incremento del 30% per sicurezza)?

MOTORI ENDOTERMICI

210 Il calcolo del consumo di carburante si effettua:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

299 Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell'elica; cosa vi vuole comunicare?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

291 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

283 Cos’è la risacca?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

275 Al grido ”uomo in mare a.. (sinistra/dritta)”:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

444 Una nave viene definita "nave raggiunta” quando:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

436 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

428 Se un rimorchiatore che spinge ed una nave che viene spinta in avanti sono rigidamente connessi in una unità composta, come devono essere considerate riguardo ai fanali di navigazione da mostrare?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

420 Il fanale rappresentato in figura indica:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

412 I fanali rappresentati in figura a lato indicano:

METEOROLOGIA

623 Quali sono i valori minimi e massimi delle scale del vento e del mare?

METEOROLOGIA

615 Un barometro aneroide:

NAVIGAZIONE

960 Con vento, di poppa, la cui direzione coincide con la direzione del moto della nave:

NAVIGAZIONE

952 Come mai in navigazione il vento appare diverso da quello reale?

NAVIGAZIONE

944 L'angolo di deriva è quell'angolo sotto il quale è:

NAVIGAZIONE

936 La velocità effettiva (Ve) è quella velocità:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1146 Per ogni sciatore trainato, deve essere presente a bordo dell'unità trainante:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.