QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

97 Il perno fissato sulla parte prodiera del timone è denominato:

TEORIA DELLA NAVE

95 La curva di evoluzione:

MOTORI ENDOTERMICI

138 Il principale difetto, in termini di sicurezza, di un motore a benzina è:

MOTORI ENDOTERMICI

136 Di norma il motore diesel viene spento:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

239 Secondo l'Allegato V al DM 146/2008, in navigazione entro 300 metri dalla costa non vi è obbligo di alcuna dotazione di sicurezza e di salvataggio. Quanto detto vale anche per la navigazione nei fiumi?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

237 Navigando entro le 3 miglia dalla costa, è violazione il non avere a bordo:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

235 Per le imbarcazioni da diporto in navigazione entro le 3 miglia dalla costa, quale mezzo collettivo di salvataggio è prescritto?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

233 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione in navigazione entro le 3 miglia dalla costa?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

559 La parte terminale delle marre dell'ancora si chiama:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

557 Come viene chiamata la parte inferiore, al centro delle marre, di un ancora?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

555 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

553 La sagola è:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

551 I bracci delle ancore sono denominati:

METEOROLOGIA

626 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:

METEOROLOGIA

622 Il barometro aneroide:

NAVIGAZIONE

634 Considerando la terra perfettamente sferica, il miglio nautico corrisponde:

NAVIGAZIONE

975 Quale affermazione, tra le seguenti alternative di risposta, è corretta:

NAVIGAZIONE

630 L'arco di meridiano compreso fra l'equatore e il parallelo passante per il punto esprime:

NAVIGAZIONE

971 Le prove di velocità si effettuano:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.