QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Liguria: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME (entro 12 miglia marine)

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

72 Cosa sono i "fori di biscia" o "bisce"?

TEORIA DELLA NAVE

8 Com'è denominato l'elemento che rinforza sotto la chiglia?

MOTORI ENDOTERMICI

185 Il motore è in marcia quando si ferma all’improvviso; le cause dirette possono essere:

MOTORI ENDOTERMICI

170 Nell’impianto elettrico di un motore marino:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

298 Un aeroplano descrive un cerchio completo attorno alla vostra imbarcazione da diporto; quali manovre compirà successivamente tale aeroplano?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

283 Cos’è la risacca?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

268 Sei il comandante a bordo: in caso di incendio, il tuo primo ordine è di far:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

539 La "grippia" è una cima che si lega:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

475 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura indica:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

411 I fanali rappresentati in figura indicano una:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

347 Un'imbarcazione da diporto A, lunga 18 metri, ed una nave mercantile B, lunga 60 metri e con manovrabilità limitata dal proprio pescaggio, sono in navigazione con rotte opposte in acque ristrette in presenza di bassi fondali e sono in vista l'una dell'altra:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?

METEOROLOGIA

573 Quali tra le seguenti informazioni sono riportate nel Meteomar:

METEOROLOGIA

622 Il barometro aneroide:

NAVIGAZIONE

878 Una nave in navigazione a 7 nodi e mezzo effettivi, in 20 minuti percorrerà:

NAVIGAZIONE

814 I magneti fissati sotto la rosa dei venti della bussola magnetica sono:

NAVIGAZIONE

750 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

NAVIGAZIONE

686 Relativamente alla scala della carta nautica, una scala di 1:1.250.000 identifica una carta nautica:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1089 La denuncia di evento straordinario in mancanza di lesioni a persone va presentata:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.