QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente nautica entro le 12 miglia

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Come si chiama il vento che viene da Nord Ovest (315°)?
Secondo il Regolamento di Sicurezza, quante boette fumogene deve avere un'imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia?
Gli alisei nell'emisfero nord soffiano:
Come si chiama la parte sommersa dello scafo?
Se navighiamo con Rv = 180°, quale delle due coordinate rimarrà invariata?
Il Corpo delle Capitanerie di Porto presta soccorso impiegando:
Il secondo motore è considerato ausiliario quando:
Che cos'è la “caratteristica” del faro?
Cosa sono le nubi?
Il canale radio VHF/FM utilizzato per le chiamate di soccorso è:
Come è denominata la controtrave che rafforza sopra la chiglia dell'imbarcazione?
Cos'è la ruota di prora?
Un' imbarcazione che presta soccorso:
Quali unità da diporto devono esporre la bandiera nazionale?
Fanno parte della simbologia internazionale delle carte nautiche:
Che cosa sono le acque interne marittime?
In caso di nebbia, una nave a motore in navigazione con abbrivo che segnali sonori deve emettere?
L'Ostro è il vento che viene da:
Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera O (Oscar) significa:
Il Principio di Archimede enuncia che:
Quali sono gli effetti evolutivi di un'elica destrorsa rispetto a quelli di un'elica sinistrorsa?
A chi spetta verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un'unità da diporto siano efficienti?
Assumere il comando di un'unità senza l'abilitazione prevista comporta:
Quando il rilevamento polare semicircolare si considera positivo o negativo?
Quali sono gli elementi di individuazione della nave?
In caso di richiesta di soccorso, quando vengono impiegati i “fuochi a mano”?
L'anemometro misura:
Come si chiama l'insieme degli aghi magnetici di una bussola?
Come viene spento di norma il motore diesel?
In una imbarcazione, quali elementi sono denominati serrette?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.