QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

In una carta nautica ogni primo di arco in quante parti può essere suddiviso?
La visione di due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale rappresenta una:
Qual è la massima differenza tra l'ora solare e quella media del fuso?
In navigazione diurna, un'unità che mostra tre palloni neri uno in testa d'albero e gli altri due ai lati di essi sul pennone è:
Per calcolare la differenza di longitudine tra due punti:
Quali luoghi di posizione fornisce un radar?
Se la posizione della mia nave è a 6 miglia sul Rlv 135° dal Faro di Pianosa:
Se lo sci nautico è effettuato con un natante da diporto, il comandante dell'unità deve avere:
Cosa sono le carte costiere?
Cosa è il GPS?
Come si conta la latitudine?
Nel Mar Mediterraneo e nei mari adiacenti quale sistema è adottato dei due previsti dalla IALA?
A quali scopi servono i “pianetti”?
Una nave che mostra due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale e i fanali laterali è;
Le nuvole temporalesche sono:
Durante una manovra a motore per recuperare un uomo caduto in mare, come deve essere effettuato l'avvicinamento finale verso il punto in cui si trova il naufrago?
Al livello del mare, ad una latitudine di 45° e ad una temperatura di 0°C, la pressione media è pari a:
Cosa sono gli agugliotti?
La violenza di un temporale dipende:
Di un'ancora che non tiene si dice che:
Cosa sono lo Stau ed il Fohen?
Cos'è l'ordinata maestra?
Cos'è il “gradiente termico verticale”?
Quali sono le ancore a marre articolate?
Cosa rappresenta la rosa dei venti?
Nel motore entrobordo diesel, è obbligatorio realizzare un impianto di aerazione forzata?
Qual è la definizione di navigazione da diporto?
Quali provvedimenti deve prendere il comandante di un'imbarcazione se durante la navigazione si accorge d'aver poca stabilità?
L'operazione dei “giribussola” viene fatta da:
Dove si trovano tutti i simboli delle carte nautiche?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.