QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

L'unità che mostra due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale oltre a due fanali bianchi a 360°, uno a prua e l'altro a poppa in punti ben visibili, di cui quello di prua più alto, indica essere:
Cosa sono i paralleli?
Cosa significa l'abbreviazione in inglese “Fl G 5s” che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.?
Se la mia barca si trova ad Ovest del Faro della Meloria, per quanto rilevo questo faro?
Quali sono per ogni segnale marittimo gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato?
Cos'è la rotta?
Di che colore è la luce del fanale di poppavia di un'unità a rimorchio?
Sono Circoli Massimi:
Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?
"I radioservizi per la navigazione:
Nel sistema laterale IALA-AISM della Regione A (Atlantico Europeo, Mediterraneo e Australia) quali sono i segnalamenti da tenere sul lato sinistro entrando in un porto?
I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 225° in quale quadrante si trova?
Quali unità da diporto al posto dei fanali regolamentari di navigazione possono utilizzare di notte una torcia bianca?
La rotta lossodromica tra due punti della terra è generalmente:
Un'unità che mostra: il fanale bianco verticale i fanali laterali, tre fanali verticali di colore rosso-bianco-rosso, due fanali in verticali di colore rosso a sinistra e altri due fanali verticali a dritta di visibilità per 360° rappresenta:
Se la posizione della mia nave è a 6 miglia sul Rlv 135° dal Faro di Pianosa:
Il simbolo su carte nautiche internazionali, di un relitto indica:
L'elenco dei fari e segnali da nebbia:
La visione di due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale rappresenta una:
Cos'è un miglio marino?
Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera V (Victor) significa:
La rotta ortodromica tra due punti della terra è:
Il secondo fanale in testa d'albero ha un settore di visibilità:
Come si definisce la differenza di longitudine tra due punti A e B del globo terrestre?
L'unità che mostra il fanale o i fanali di testa d'albero, i fanali laterali, un fanale a luce verde posto nel punto più alto dell'albero di prora e visibile per 360° e un fanale a luce verde, anch'esso visibile per 360°, su ciascuna estremità del pennoncino dello stesso albero rappresenta:
Quale tra le seguenti carte non è usata per condurre la navigazione costiera?
Per quale classe di fuochi può essere utilizzato un estintore a schiuma?
Il Portolano avverte che per un determinato porto i venti di traversia sono quelli del secondo quadrante. Cosa dovremo tenere presente?
L'incendio di classe E è generato da:
Cos'è una “quartina” di bussola?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.