QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Qual è l'effetto, sull'altezza metacentrica e sulla stabilità, di uno spostamento del baricentro verso l'alto?
A che serve la scala Fahreneit?
Cosa è la stabilità trasversale di una nave?
Cos'è il Manuale del proprietario?
Qual è la causa più importante dell'imprecisione del punto stimato?
La boa o meda di colore giallo sopra nero e con miraglio formato due coni con le punte in basso indica:
L'imbarcazione procede con Pb 124°. La declinazione è di 4° E; la deviazione è di 2° W. Determinare la corrispondente Pv.
L'elemento sensibile della bussola è:
L'elenco dei fari e segnali da nebbia:
In caso di nebbia, una nave a motore in navigazione con abbrivo che segnali sonori deve emettere?
Qual è la differenza tra Millibar ed Hectopascal?
Quale parte dell'imbarcazione è la sentina?
L'anemometro serve a misurare:
Se uno scafo subisce uno sbandamento, il centro di spinta rimane immobile o si sposta? E se sì, in quale direzione?
A cosa serve il nominativo internazionale?
Lo spostamento di un'unità dal punto A con Lat. 40° N al punto B con Lat. 30° S comporta una variazione di Latitudine pari a:
La presenza di tre palloni neri posizionati verticalmente sta ad indicare che l'unità:
In una carta nautica ogni primo di arco in quante parti può essere suddiviso?
Quali luoghi di posizione fornisce un radar?
Cosa sono le carte costiere?
Una nave che mostra due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale e i fanali laterali è;
Al livello del mare, ad una latitudine di 45° e ad una temperatura di 0°C, la pressione media è pari a:
Cos'è l'ordinata maestra?
Cosa rappresenta la rosa dei venti?
Dove si trovano tutti i simboli delle carte nautiche?
Quando è obbligatorio l'E.P.I.R.B. (Emergency Position Indicator Radio Beacon)?
Quali sono gli elementi di individuazione di una corrente?
In caso di richiesta di soccorso, quando vengono impiegati i “fuochi a mano”?
In presenza di scarroccio o deriva, accostare quando si è al traverso di un punto cospicuo vuol dire:
Quanti sono i tipi di segnali marittimi previsti dal sistema IALA (AISM)?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.