QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Qual è la caratteristica della rotta lossodromica?
Quanti estintori devono trovarsi a bordo di natanti da diporto che navigano entro le 6 miglia dalla costa?
Il vento di Libeccio spira:
Quale elemento costruttivo è il fasciame di coperta?
Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?
Per avere un ancoraggio effettuato correttamente, in normali condizioni meteo-marine ci si deve accertare che:
Cosa sono le isoipse?
Cosa è il baricentro?
La licenza di navigazione ha validità:
Le tre relazioni seguenti legano la Pv e la Pb; quale delle tre è corretta?
Due unità a motore (“A” e “B”) in rotte incrocianti; la nave “A” rileva la nave “B” sulla propria dritta; chi ha la precedenza?
Cos'è il meridiano di Greenwich?
Come si può definire lo scafo di una unità marittima?
Come è classificata un'unità da diporto di m. 25 lft.?
Con quale strumento si misura un angolo verticale?
Cos'è la carta delle abbreviazioni e dei simboli?
Cosa segnala il segnale cardinale?
A cosa serve una carta sinottica?
Che cosa è la falchetta?
In base a quali parametri si classificano le unità da diporto?
Da quale documento il navigante ricava il valore della declinazione magnetica?
La visione di due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale rappresenta una:
A quali scopi servono i “pianetti”?
Cosa sono gli agugliotti?
L'operazione dei “giribussola” viene fatta da:
Se la mia nave si trova sul Rlv 050° dal Faro di Ponza , quale Rlv misuro di questo faro?
La rotta lossodromica tra due punti della terra è generalmente:
L'unità che mostra un fanale di testa d'albero in proravia; un secondo fanale di testa d'albero più in alto ed a poppavia del primo; due fanali laterali è:
Con l'elevarsi in quota, come cambia il contenuto di vapore dell'aria?
Cos'è lo specchio di poppa?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.