QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Cos'è lo specchio di poppa?
Occorre la patente nautica per comandare un'imbarcazione da diporto in navigazione entro 6 miglia dalla costa?
Su un'unità propulsa da un motore entrobordo a benzina, la prima operazione da compiere prima di accendere il motore è:
Gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo ogni quanto tempo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?
Bisogna aver compiuto i 16 anni di età per assumere il comando e la condotta di:
Cos'è la latitudine di un punto x?
Come deve comportarsi chi riceve una richiesta di soccorso?
Cosa riporta il fascicolo Avvisi ai Naviganti?
Quanti anni bisogna aver compiuto per condurre natanti a motore per i quali non è previsto l'obbligo della patente nautica?
Qual è la definizione di portata nominale?
Può l'Autorità Marittima del luogo dove si trova l'unità da diporto rinnovare il certificato di sicurezza?
Lo skipper vuole procedere per Pv 145°. La declinazione è di 1° E; la deviazione è di 2° W. Determinare la corrispondente Pb su cui governare.
Che età occorre aver raggiunto per condurre gli acqua-scooter?
Si possono usare per carteggiare in navigazione le carte didattiche?
Cosa sono i documenti nautici?
Sulla rosa graduata di una carta nautica compare la scritta: “Declinazione nel 2000 2° 50' W diminuisce annualmente di 8' “. Quale sarà la declinazione nel 2004?
Cosa si intende per “unità da diporto”?
I 360° dell'orizzonte sono divisi in quattro quadranti: 1 NE; 2 ES; 3 SW; 4 WN. La direzione (Rv o Rlv) 319° in quale quadrante si trova?
Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?
Le coordinate geografiche si esprimono in:
La boa o meda con una fascia nera tra due gialle e con miraglio formato da due coni con le punte contrapposte, indica:
Con quale parametro varia la distanza della linea dell'orizzonte dell'osservatore?
I mezzi utilizzati per effettuare lo sci nautico devono essere muniti di:
Tra le seguenti scale quale sarebbe la più adatta ad un piano nautico?
Lo strumento che misura la profondità del mare è:
Con quale operazione si ottiene la tabella delle deviazioni magnetiche residue?
L'unità che mostra due fanali rossi visibili per tutto l'orizzonte, disposti in linea verticale oltre a due fanali bianchi a 360°, uno a prua e l'altro a poppa in punti ben visibili, di cui quello di prua più alto, indica essere:
Quale lettera distingue il fuso orario di Greenwich?
Che orientamento ha la linea di fede di una bussola?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.