QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Cosa si intende per “unità da diporto”?
Tra le seguenti scale quale sarebbe la più adatta ad un piano nautico?
L'unità che mostra il fanale o i fanali di testa d'albero, i fanali laterali, un fanale a luce verde posto nel punto più alto dell'albero di prora e visibile per 360° e un fanale a luce verde, anch'esso visibile per 360°, su ciascuna estremità del pennoncino dello stesso albero rappresenta:
Da dove provengono i Monsoni che spirano in inverno?
Per quale angolo si può girare il timone (intorno al suo asse) per ottenere il massimo effetto evolutivo?
Quando un'unità da diporto deve essere sottoposta a visita occasionale?
Le carte nautiche si dividono in:
Come si chiama l'insieme degli aghi magnetici di una bussola?
Quale tra le seguenti carte non è usata per condurre la navigazione costiera?
Sulla Carta Nautica il simbolo raffigurato in un cerchio concentrico sormontato da una croce, è:
Nella scala Douglas dello stato del mare la cifra 5 corrisponde a:
Quali elementi suddividono lo scafo in senso trasversale?
Cos'è l'equatore?
La deviazione magnetica dipende da:
Sulle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo future, la dicitura è:
Nell'ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
I natanti non iscritti hanno l'obbligo di esporre la bandiera nazionale?
Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 050°. In presenza di vento di Scirocco che genera uno scarroccio di 4° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?
In navigazione diurna, l'unità che mostra un segnale a forma cilindrica è:
Cosa si intende per nave raggiungente?
Quale situazione creano i pesi imbarcati in alto?
Un cittadino che ha 55 anni deve rinnovare la patente; quale sarà la validità del nuovo documento?
Sulla carta di Mercatore i meridiani:
Le linee di riferimento del sistema di coordinate geografiche sono l'equatore ed il meridiano di Greenwich. Tali linee sono:
Un'unità in navigazione entro 3 miglia dalla costa cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in navigazione notturna, in sostituzione dei fari regolamentari di navigazione?
A che serve la scala Fahreneit?
Cosa è la stabilità trasversale di una nave?
L'imbarcazione procede con Pb 124°. La declinazione è di 4° E; la deviazione è di 2° W. Determinare la corrispondente Pv.
L'elemento sensibile della bussola è:
Qual è la differenza tra Millibar ed Hectopascal?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.