QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

SIMULAZIONE ESAME Patente Nautica senza alcun limite

30 QUESITI (tempo concesso: 25 minuti)

Come si definisce il movimento di oscillazione attorno all'asse longitudinale di un'imbarcazione?
Quale titolo deve possedere il comandante di un'unità da diporto per poter utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?
Cos'è l'angolo di rotta Rv?
La declinazione magnetica è:
L'atmosfera, in funzione dell'altezza, si divide in quattro strati verticali; quali sono?
Come è denominata la controtrave che rafforza sopra la chiglia dell'imbarcazione?
Per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa è obbligatoria la patente nautica?
Lo spostamento di un'unità dal punto A con Long. 160° E al punto B con Long. 130° W comporta una variazione di Longitudine pari a:
Il canale radio VHF/FM utilizzato per le chiamate di soccorso è:
Come si definisce la differenza di longitudine tra due punti A e B del globo terrestre?
Quali navi mostrano un fanale supplementare a luce gialla lampeggiante con un settore di visibilità di 360°?
Da quale direzione cardinale spira il Ponente?
Come è denominata la controtrave che rafforza sotto la chiglia dell'imbarcazione?
In cosa consiste la proprietà di alcune carte nautiche della “rettificazione delle lossodromie”?
Secondo il codice internazionale dei segnali, la bandiera W (Whiskey) significa:
Quali sono i valori della scala Fahreneit corrispondenti a 0° e 100° della scala Celsius?
A che serve il timone compensato?
Chi conduce un'unità da diporto nell'esercizio dello sci nautico deve essere in possesso di patente nautica?
Cos'è la longitudine di un punto x?
Quali sono per ogni segnale marittimo gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato?
Quali sono le proprietà di una carta che hanno utilità ai fini del carteggio nella condotta della navigazione?
In una nave, la stabilità di peso si ha quando:
E' ammesso l'uso di fonti luminose per l'esercizio della pesca sportiva?
La carta speciale I.I. 1.050 riporta:
Per procedere verso il porto la rotta è Rv = 000°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 6° ed in assenza di corrente, quale Pv deve assumere lo skipper per arrivare a destinazione?
La chiamata di urgenza è preceduta dalla parola:
Quali sono i venti periodici?
Qual è il maggior difetto di un'elica a passo variabile?
Se la posizione della mia nave è a 10 miglia sul Rlv 180° dal Faro di Pianosa:
In navigazione diurna, un'unità che mostra tre palloni neri uno in testa d'albero e gli altri due ai lati di essi sul pennone è:

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.