QUIZPatenteNautica.net

Quiz interattivi per il conseguimento della Patente Nautica.

Puglia: quiz patente nautica

Patente Nautica senza alcun limite

Quesiti SEQUENZIALI - Domande 531-540

Un'unità da diporto a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in navigazione notturna quali fanali deve mostrare?
Secondo il Regolamento di Sicurezza, il riflettore-radar per quali imbarcazioni è obbligatorio?
Un peschereccio che pratica la pesca a strascico di giorno mostra:
Di notte le navi a cuscino d'aria in navigazione cosa mostrano oltre ai normali fanali?
Sulla Carta Nautica il simbolo raffigurato in un cerchio concentrico sormontato da una croce, è:
Quali navi mostrano un fanale supplementare a luce gialla lampeggiante con un settore di visibilità di 360°?
In navigazione notturna, l'unità che mostra un fanale a luce verde posto nel punto più alto dell'albero di prora e visibile per tutto il giro dell'orizzonte e un fanale a luce verde, visibile per tutto il giro dell'orizzonte, su ciascuna estremità del pennoncino dello stesso albero e un fanale bianco è:
Quanto è ampio il settore oscurato del fanale di coronamento?
In caso di nebbia, una nave a motore in navigazione con abbrivo che segnali sonori deve emettere?
Nel Mar Mediterraneo e nei mari adiacenti quale sistema è adottato dei due previsti dalla IALA?

QuizPatenteNautica.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.